La GTX 1080 è l’ammiraglia di NVIDIA per il mercato consumer e nonostante il prezzo davvero alto è comunque indirizzato all’utenza desktop, magari qualcuno in cerca di un investimento a lungo termine.
Stiamo parlando di una GPU che costa quanto basta per portarsi a casa tutte le componenti per un buon PC da gaming, quindi è consigliabile solo per chi cerca prestazioni top su unica scheda. La GTX 1080 non ha praticamente nessun problema con i 1440p, anche con dettagli ed effetti al massimo.
GTX 1080 | |
Core CUDA | 2560 |
Unità Texture | 160 |
ROPs | 64 |
Core Clock | 1607MHz |
Boost Clock | 1733MHz |
TFLOPs (FMA) | 8,9 TFLOPs |
Banda Memoria | 10Gbps GDDR5X |
Larghezza Bus Memoria | 256-bit |
VRAM | 8GB |
FP64 | 1/32 |
TDP | 180W |
GPU | “GP104” |
Numero Transistor | 7.2B |
Processo di produzione | TSMC 16nm |
Anche sul 4K si comporta bene ma attenzione agli effetti più tosti come HairWorks o ai titoli non ottimizzati che possono mettere in crisi anche Fresh Casino questa GPU.